Comunità Educativa

La comunità a dimensione familiare accoglie minori in una fascia di età compresa tra i 4 e i 13 anni e ha carattere educativo-riabilitativo finalizzata ad accogliere minori privi di famiglia o con nuclei familiari in difficoltà che non possano assicurare l’armonico sviluppo della loro personalità.

La struttura si propone di sostenere il processo evolutivo dei ragazzi accolti, mediante un’organizzazione della vita che permetta relazioni stabili ed affettivamente significative tra minori e adulti.

Particolare attenzione è dedicata all'”educare alla relazione” offrendo ai minori occasioni per sperimentare comportamenti “altri” all’interno della comunità (nelle relazioni tra pari e con gli adulti-operatori) e all’esterno (nella scuola, con la famiglia, con gli amici).

La Comunità ha come finalità generali quelle di:

  • accompagnare i ragazzi nella realizzazione del loro progetto educativo/evolutivo;
  • facilitare il reinserimento nel nucleo familiare di provenienza o in ambienti esterni e autonomi, attraverso interventi tesi ad eliminare i fattori di disagio che hanno condotto i minori in comunità;
  • sostenere la realizzazione di progetti alternativi al rientro in famiglia (affidamento familiare, adozione, percorsi di autonomia);
  • offrire ai minori ospiti nuove esperienze ed opportunità utili al raggiungimento dell’autonomia e del benessere personale.
Le nostre strutture
Torna in alto